La Swen è impegnata da più di 15 anni nella formazione convenzionale e in quella a distanza. La nostra organizzazione dispone figure professionali altamente specializzate e ottime referenze.
La nostra organizzazione dispone di figure altamente specializzate ed esperte in grado di ricoprire tutti i ruoli che un buon progetto di e-learning richiede e che possono essere sintetizzati in questa lista:
Project manager, ovvero il responsabile dell’organizzazione e della gestione complessiva del progetto, di cui inoltre pubblica i contenuti; gestisce gli accessi al sistema; aggiorna il catalogo dell’offerta formativa; crea le classi virtuali; coordina i tutor e ne raccoglie e integra i report;
Responsabile educativo,Instructional designer, che definisce le metodologie didattiche ed elabora i contenuti e lo "storyboard" per la traduzione nel formato multimediale programmato;
Esperto dei contenuti, che definisce i contenuti e ne cura l'armonizzazione (può essere una sola persona o più persone);
Team di sviluppo: che è un insieme di figure che realizza e implementa i contenuti formativi e comprende:
-
il Progettista dell’architettura tecnologica;
-
il Content editor, che cura, controlla, approva e aggiorna i contenuti;
-
il Multimedia developer, che realizza la versione multimediale dei contenuti.
Docente/Mentor, che cura il processo di erogazione dei contenuti formativi e quello di apprendimento attraverso varie tipologie di attività, volte tutte a fornire un supporto per quanto attiene, in particolare, all'impatto con il materiale impiegato e la migliore comprensione dello stesso.
La nostra esperienza nella formazione a distanza copre diversi campi, abbiamo infatti realizzato in prima persona o collaborato a progetti FAD nell’università, nell’industria farmaceutica e nel settore economico, i più importanti sono elencati nella lista sottostante:
-
Università La Sapienza di Roma (varie facoltà)
-
Università Roma tre (varie facoltà)
-
Università di Teramo
-
Università de L’Aquila
-
Industria farmaceutica Sigma – tau
-
Industria farmaceutica Merck Sharp & Dohme Italia
-
Industria farmaceutica Merck Sharp & Dohme Europa
-
Consiglio nazionale dei ragionieri
-
Dialogo
-
Carocci editore