Sappiamo che ogni Cliente ha esigenze e metodi di lavoro particolari non accomunabili in rigidi stereotipi.
Le soluzioni personalizzate possono essere innumerevoli, il punto fermo è l’utilizzo di robuste metodologie che garantisce al Cliente certezza di risultati, controllo dei tempi e dei costi, efficacia dell’inserimento nella realtà aziendale. L’utilizzo standard consolidati permette al Cliente di affidarci anche in parte il lavoro di sviluppo la documentazione di lavoro è infatti utilizzabile anche in ambiti diversi o solo per focalizzare i reali problemi di business (analisi procedurale e BPR). La schematizzazione di una soluzione è basata sulla realizzazione di modelli (uno per ogni aspetto del problema) anziché su rigide norme e si articola in:
- Modelli (soluzione, rischio, processo, architettura, usabilità, manutenzione) quali guide per lo sviluppo.
- Strumenti, finalizzati a supportare il processo di progettazione e documentazione.
- Sistema Qualità, finalizzato ad assicurare la qualità del progetto.
- Framework metodologici, che forniscono la basi concettuali, le architetture tecnologiche e le best practices.
Swen svolge anche presso altre aziende ruoli di coordinamento interno nello sviluppo software, o specifici ruoli del processo di sviluppo, quali progettazione o test/collaudo.